La sigla B&B si riferisce ad un ostello familiare che fornisce bed and breakfast: il proprietario organizza e arreda le stanze inutilizzate della casa come stanze per gli ospiti eper i turisti. Allo stesso tempo, il proprietario vive anche nella casa e condivide con loro il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina. Tale spazio nell’alloggio non è necessariamente grande, ma deve essere molto curato ed eclettico.
I turisti vengono accettati come ospiti della famiglia: i padroni sono spesso nativi del luogo e proprietari di case, possono raccontare agli ospiti la storia e le storie delle abitazioni e delle comunità circostanti, formando così una "cultura dell'ospite" unica e rendendo lo spazio dell'ostello più cordiale e familiare.
I B&B hanno un legame naturale con le case popolari e possono essere considerati come un naturale proseguo delle case popolari. Pertanto, sia che si tratti di ristrutturazione o nuova costruzione, le famiglie dovrebbero essere le stesse degli edifici residenziali, rispettando così lo stile di vita locale, le condizioni naturali e l'ambiente culturale, in modo da preservare la bellezza della regione.