La sera del 4 febbraio, all’inizio del conto alla rovescia per l’anno delle Olimpiadi invernali di Pechino, è stato ufficialmente rilasciato il progetto della torcia "Volante" per le Olimpiadi invernali e le Paralimpiadi 2022.
La torcia delle Olimpiadi invernali di Pechino è di color rosso e argento, il che significa che il ghiaccio e il fuoco si incontrano e la passione prende il volo. La linea rossa corre su e giù con l'accensione della torcia, a simboleggiare l'appassionata pista di ghiaccio e neve, rappresentando anche il fuoco eterno, luminoso e verso l'alto, ed esprimendo l'infinito desiderio di pace, ricerca dell'eccellenza, forza dell'umanità e movimento olimpico.
La fiamma olimpica simboleggia luce, unità, amicizia, pace e giustizia. Si racconta che la fiamma olimpica è stata accesa la prima volta durante la cerimonia tenutasi nel sito di Olympia in Grecia, il che offre un collegamento tra le antiche Olimpiadi e le Olimpiadi moderne. Il corridore che porta la torcia è come il messaggero che annuncia la sacra tregua olimpica, trasmettendo fiducia nella pace durante il viaggio.
Torcia delle Olimpiadi invernali di Oslo del 1952
La fiaccola delle Olimpiadi invernali di Cortina d'Ampezzo 1956
Torcia delle Olimpiadi invernali di Squaw Valley del 1960
La torcia delle Olimpiadi invernali del 1964 a Innsbruck
Olimpiadi invernali di Grenoble 1968
1972 Torcia delle Olimpiadi invernali di Sapporo
La fiaccola delle Olimpiadi invernali di Innsbruck del 1976
La torcia delle Olimpiadi invernali di Lake Placid del 1980
La torcia delle Olimpiadi invernali di Sarajevo del 1984
1988 Torcia olimpica invernale di Calgary
1992 Albertville Winter Olympic Torch
La torcia delle Olimpiadi invernali di Lillehammer del 1994
Torcia delle Olimpiadi invernali di Nagano 1998
La torcia delle Olimpiadi invernali di Salt Lake City del 2002
Torcia delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006
Torcia olimpica di Vancouver 2010
La torcia delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014